Esami autoptici Covid19: la posizione ufficiale di SIMLA e del GIPF
Il Consiglio Direttivo di SIMLA e di GIPF (Gruppo Italiano Patologi Forensi),…
Macerata e i suoi seminari: quale fiducia nelle scienze forensi?
I Seminari dell'Università di Macerata,organizzati dal Prof. Mariano Cingolani, in collaborazione con…
SIMLA: dateci i mezzi per attrezzare le sale autoptiche
L'emergenza legata alla pandemia da COVID-19, ha messo in luce l'insufficienza tecnica…
Autopsie SARS-CoV-2: le “regole” dell’ISS
Il 23 marzo l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato la "Procedura per…
SIMLA e GIPF si mettono a disposizione per le autopsie Covid19
SIMLA e GIPF (Gruppo Italiano Patologici Forensi), affiliato a SIMLA, si mettono…
Covid19: le “regole” per l’esecuzione delle autopsie
La pandemia da Covid 19, ha costretto le principali autorità scientifiche internazionali…
Le autopsie sono ancora un pilastro del sapere medico
Il declino del numero di autopsie eseguite negli ultimi 50 anni della…
SIDS e SUIDS: molta strada da fare per la prevenzione
Vi segnaliamo questo studio pubblicato dalla prestigiosa rivista Pediatrics: Ashley H. Hirai, Katherine…
L’autopsia: una cavalcata nella storia tra aneddoti e gossip
Portiamo alla vostra attenzione una breve storia dell'autopsia interpretata come una cavalcata…
Convegno GIPF a Santa Margherita Ligure 24-26 ottobre
Il GIPF (Gruppo Italiano Patologi Forensi), storico Gruppo Scientifico SIMLA, terrà il…
Roma: IV Incontro Nazionale di Entomologia Forense
Il GIEF (Gruppo Italiana Entomologi Forensi) è lieto di comunicare che il…
Procedure sopralluogo: la “scheda” SIMLA
Procedure sopralluogo: la "scheda" SIMLA Cari amici, dopo la sessione appositamente approntata…
Patologia e scienze forensi in Inghilterra. Istruzioni per l’uso
Patologia e scienze forensi in Inghilterra. A questo proposito si trasmettono due…
Corso su SIDS e ALTE a Genova 5 e 6 ottobre 2018
SIMLA patrocina l'evento formativo multidisciplinare che vede tra gli organizzatori il Prof.…
The Influence of Post-Mortem changes in Forensic Pathology and Toxicology – Seminario organizzato dall’Università L. Vanvitelli di Napoli 13-7-2018
Il Seminario si propone quale occasione di riflessione e di aggiornamento sugli…
Un nuovo libro del Prof. Bolino: “Le indagini medico-legali sulla scena del crimine”
Vi presentiamo un libro, credo unico, nella trattatistica medico-legale. Si tratta del…
Diagnosi e prevenzione della morte improvvisa giovanile in Emilia Romagna: dalla Anatomia Patologica e dalla Medicina Legale fino allo screening delle famiglie.
Su segnalazione della Prof.ssa Pelotti, Presidente del GEFI e membro del nostro…