Abstract - La Cassazione entra in un tema di particolare interesse in…
Abstract La Suprema Corte in una recente sentenza stabilisce che la coesistenza…
Abstract Tempi della Giustizia e contenzioso in ambito di responsabilità professionale: Ma…
Abstract Vi avevamo già presentato questa sentenza di Cassazione. La riprendiamo per…
Abstract Vi presentiamo una rassegna di quelli che sono stati gli articoli del 2023 più cliccati nel nostro sito Simlaweb riguardante la giurisprudenza di interesse medico-legale. . . . .…
Abstract La valutazione e la liquidazione del risarcimento del danno che interessa la capacità lavorativa specifica del leso è stato sempre un argomento spinoso. La Suprema Corte interviene facendo il…
La Cassazione Civile Sezione III si esprime riconoscendo il nesso causale tra condizioni di stress lavorativo e infarto miocardico.
Abstract La III° Sezione Civile della Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in merito al danno da violazione dell’autodeterminazione. Nuovamente, con determinazione, gli Ermellini hanno tracciato lo schema attraverso…
Abstract Una sentenza della Cassazione Penale su un caso di autodimissioni seguite da decesso del paziente ci fa riflettere sull'incidenza penalmente rilevante della mancata informazione al malato che però, nel…
Abstract Un sentenza della Sezione d'Appello della Corte dei Conti della Regione Sicilia affronta il delicato tema dell'intervento della partecipazione dell'operatore sanitario nella fase stragiudiziale che segue la richiesta di…
Abstract Gli Ermellini (Sentenza Corte di Cassazione, Sezione 3, numero 5737, Anno 2023 - Presidente Spirito Relatore Graziosi) colgono nuovamente l’occasione per ribadire come non un fatto naturale/ambientale parte di…
Abstract Un'importante sentenza del Tribunale di Milano si esprime per il sì al cumulo dell'indennizzo in polizza infortuni ed il risarcimento del danno in ambito di responsabilità civile. . .…
Abstract In questa sentenza, la Cassazione ritorna ad esprimere il suo parere su concetti che parevano a tutti, ormai sorpassati. Si sta parlando degli aspetti “statico” e “dinamico” del danno…
Abstract Sulla base del patto di solidarietà tra l'individuo e la collettività in tema di tutela della salute, la Corte Costituzionale indica come il limite di tre anni per la…
Abstract La Corte Cassazione torna ad occuparsi delle infezioni ospedaliere ribadendo la posizione di rapporto contrattuale tra paziente e struttura - salvo nelle richieste da parte dei familiari di un…
Abstract La Corte di Cassazione Sezione Lavoro stabilisce che l'accoglimento di una condizione riconosciuta come causa di servizio garantisce la sussistenza del nesso causale tra attività lavorativa e patologia rovesciando…
Abstract La sentenza di Cassazione Penale n. 3336/2023 (Sez. V, Presidente Pezzullo, Relatore Catena del 22-11-2022) offre una visione “aggiornata” della figura dello specializzando, anche se il fatto nasce in…
Abstract Una presentazione con commento alla sentenza, 11 agosto 2022 296/2022 della Corte dei Conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale d’Appello in tema di azione erariale in un caso di responsabilità medica. "versioni alternative"…
Abstract La sentenza del Consiglio di Stato sulla possibilità di ottenere la cosiddetta "pillola dei 5 giorni dopo" senza ricetta anche per i soggetti minorenni. Un commento del nostro Davide…
Abstract Ci pare interessante proporvi una sentenza del Dott. Damiano Spera, Presidente della X Sezione Civile del Tribunale di Milano, che assume particolare rilevanza in quanto, come è noto, il…
Abstract La Corte di Cassazione civile, sezione 3°, con la sentenza n. 1936/2023 ha nuovamente ribadito che è necessario accertare il nesso causale tra l’omessa informazione ed il danno arrecato…
Abstract La Suprema Corte di Cassazione Civile Sezione 3°, con l’ordinanza n. 509/2023, interviene sul valore del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) come evento straordinario di tutela della salute mentale del…
Abstract L'omoaffettività, la fecondazione in vitro all'estero e la registrazione all'anagrafe del bambino nato da maternità surrogata. La Cassazione Civile a Sezioni Unite interviene sferzando il Legislatore. . . .…
Abstract La Cassazione torna ancora a esprimersi sulla questione dell’interpretazione del concetto “clinico strumentale” nell’ambito della concessione di postumi in caso di micropermanenti ribandendo con forza ancora maggiore il ruolo…
Accedi al tuo account