Cassazione: più chiaro di così si muore ma…
Abstract La Corte di cassazione Civile Sezione III ritorna sulla modalità di liquidazione del danno non patrimoniale con una nuova recentissima ordinanza. Le novità non sono sembrano essere così importanti…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 1 aprile 2022
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna coadiuvato dal Segretario Dott. Lucio Di Mauro, si è tenuto in data…
Crimini di guerra nell’Europa insanguinata: Katyn e il Prof. Palmieri
Abstract Nel 1940, migliaia di ufficiali e rappresentati dell'intellighenzia polacca furono uccisi nei boschi situati presso Katyn nei dintorni di Smolensk da parte della NKVD russa. La Polonia nel 1939…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Ernesto d’Aloja
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del Prof. Ernesto D'Aloja dell’Università di…
Ogni Maledetta Domenica: l’Encefalopatia Traumatica Cronica (CTE) nei giocatori NFL, dai primi case report alle più recenti evidenze
Abstract Nel 2005 il patologo B. Omalu pubblica il primo case report che descrive le alterazioni neuropatologiche conseguenti ai traumi encefalici violenti e reiterati cui sono sottoposti i giocatori NFL.…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Dott. Lucio Di Mauro
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del Dott. Lucio Di Mauro, Segretario…
Onere probatorio e malpractice: la Cassazione ribadisce l’approccio contrattualistico
Abstract La Corte di Cassazione Civile si esprime ancora con forza, in un caso definibile anche come "limite", sulla relazione contrattuale tra struttura sanitaria e paziente con tutte le sue…
Perché iscriversi a SIMLA
Abstract I vantaggi e soprattutto le motivazioni del perché i medici-legali italiani debbano iscriversi a SIMLA in un articolo del Vicepresidente e responsabile della comunicazione di SIMLA, Franco Marozzi. .…
Le novità 2022 per tutti i nuovi iscritti a SIMLA
Abstract A partire dal mese di Maggio 2022, i membri della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazione potranno usufruire di un nuovo servizio: la Bacheca Annunci e Servizi.…
SIMLAWEB si rinnova: Bacheca Annunci e Servizi
Abstract A partire dal mese di Maggio 2022, i membri della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazione potranno usufruire di un nuovo servizio: la Bacheca Annunci e Servizi.…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Antonella Argo
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Antonella Argo dell’Università di…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Antonella Argo
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Antonella Argo dell’Università di…
Ravel e Gershwin: vittime di un errore diagnostico?
Abstract Nella serie dedicata alla rilettura della vita di alcuni grandi compositori alla luce delle drammatiche vicende cliniche che segnarono la loro esistenza, proponiamo oggi un articolo redatto con la…
L’Autopsia Verbale: uno strumento in uso nei Paesi in via di sviluppo
Abstract In questo articolo vogliamo parlarvi di uno strumento probabilmente sconosciuto alle nostre latitudini, ma assolutamente funzionale in quelle parti del Mondo in cui l'accesso alla diagnostica medica ante -…
SIMLA INTERVISTE: Puntata N. 3 con Dott. À. Herrero e Dott. A. Amadasi
Abstract Vi presentiamo una intervista doppia in tre puntate al Dott. Álvaro Herrero Regalado, Medico Forense dell’Instituto de Medicina Legal y Forense di Castellòn, Spagna, ed al Dott. Alberto Amadasi, Medico in…
Cassazione: il capo equipe chirurgica deve sempre sorvegliare
Abstract In questa sentenza della Suprema Corte Penale IV Sezione (00392/22 Presidente Ciampi, Relatore Nardin) gli ermellini delineano chiaramente la responsabilità del capo equipe chirurgica che deve comunque sorvegliare l'attività…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Riccardo Zoja
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del Prof. Riccardo Zoja dell'Università di…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Riccardo Zoja
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del Prof. Riccardo Zoja dell'Università di…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Rossana Cecchi
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Rossana Cecchi dell'Università di…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista alla Prof. ssa Rossana Cecchi
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno della Prof.ssa Rossana Cecchi dell'Università di…
Covid polizza infortuni: c’è chi dice no
Abstract Vi presentiamo alcune sentenze di merito, che contrariamente a quella ormai nota del Tribunale di Torino, non hanno riconosciuto come indennizzabile in ambito di polizza infortuni gli eventi legati…
SIMLA INTERVISTE – Patologia Forense in Europa: modelli a confronto. Puntata N. 2
Abstract Vi presentiamo una intervista doppia in tre puntate al Dott. Álvaro Herrero Regalado, Medico Forense dell’Instituto de Medicina Legal y Forense di Castellòn, Spagna, ed al Dott. Alberto Amadasi, Medico in…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Giorgio Bolino
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del prof. Giorgio Bolino dell'Università La…
45° Congresso Nazionale SIMLA: intervista al Prof. Giorgio Bolino
Abstract In questi giorni presentiamo le diverse sessioni del 45° Congresso Nazionale SIMLA di Bari facendo intervenire i protagonisti delle stesse. È il turno del prof. Giorgio Bolino dell'Università La…