Responsabilità medica: una riflessione sull’entropia del sistema
Abstract Alla luce del consueto documento analitico della Corte dei Conti sulle sue azioni per il 2023, Davide Santovito ci propone una riflessione sull'entropia del sistema e sul possibile cambiamento…
Commotio Cordis: una sfida per clinici e patologi
Abstract La redazione di SIMLAWEB è lieta di presentarvi un pregevole contributo inviato dal Dott. Francesco Lupariello e dal Dott. Luca Sussetto, dell'Istituto di Medicina Legale di Torino, in relazione…
Morte da ipotermia: segni e meccanismi
Abstract Cose importanti da sapere "winter-edition": come sospettare e diagnosticare una morte da ipotermia. . . . . L'ipotermia avviene quando il corpo dissipa più calore di quanto ne assorbe…
Maggiorenne o minorenne: un diritto da accertare scientificamente
Abstract Identificare l'età di un soggetto vuol dire fornire la possibilità di esercitare un diritto identitaria fondamentale che la medicina legale non dimentica. Una riflessione di Davide Santovito e di…
D.D.L. 393/2022: rinvio della Soppressione Commissioni Mediche di Verifica (CMV)
Abstract Il 14/12/2022 il Senato ha approvato in via definitiva il DDL n. 393 di conversione in legge del decreto-legge n. 173/2022 sul riordino delle attribuzioni dei Ministeri. Tra le novità di…
10 dicembre: la Giornata internazionale dei Diritti dell’Uomo
Abstract Il 10 dicembre è stata celebrata la Giornata internazionale dei Diritti dell'Uomo. . . . . Questa data è stata scelta per ricordare l'emanazione della risoluzione ONU 217 A,…
Stima dell’età dentaria: il London Atlas
Abstract È un onore per noi ospitare un articolo del Dott. Sakher AlQahtani, Associate Professor della King Saud University (Arabia Saudita) autore e promotore dell'Atlas of Dental Development and Eruption,…
I bias cognitivi quali motivi dell’errore in medicina
Abstract Portiamo alla vostra attenzione un interessante articolo sull'incidenza dei bias cognitivi quali fonti di errore in medicina. . . . . In questo articolo di ED O' Sullivan e…
Myocardial Bridging: variante anatomica o causa di morte improvvisa?
Abstract Il ruolo del Myocardial Bridging nel determinismo della morte improvvisa è controverso. La Letteratura sul tema, infatti, offre a considerare numerosi case report di patologia forense deponenti per una…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 22 ottobre 2022
Abstract Qui sotto troverete il verbale del Consiglio Direttivo di SIMLA che, presieduto dal Presidente Prof. Francesco Introna, si è tenuto in data 22 ottobre 2022. . . . .…
Tetraplegico: ma quanto costa alle assicurazioni in Europa?
Abstract Un rapporto della Swiss Re fa luce sui reali costi assicurativi di un tetraplegico in numerosi Paesi d'Europa. Pur considerando le vaste differenze nei diversi sistemi legislativi che regolano…
25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Rossana Cecchi.
Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Concludiamo questo ciclo di interviste realizzate per fare il punto sul contributo che la Medicina Legale è in…
25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Cristina Cattaneo.
Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul contributo che la Medicina Legale è…
25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Dott.ssa Loredana Buscemi.
Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul contributo che la Medicina Legale è…
25 novembre: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista al Magistrato, la dott.ssa Marilinda Mineccia.
Abstract Nell'ambito dell'iniziativa dedicata alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne abbiamo intervistato la Dott.ssa Marilinda Mineccia, magistrato di grande esperienza e Presidente della Associazione di Studi…
25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Antonella Argo.
Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Proseguiamo con la serie di interviste realizzate per fare il punto sul contributo che la Medicina Legale è…
25 novembre: la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Intervista alla Prof.ssa Anna Aprile.
Abstract Qual’è il contributo della medicina legale contro la violenza sulle donne? Diamo inizio ad un ciclo di interviste realizzate per fare il punto sul contributo che la Medicina Legale…
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Perchè il 25 novembre?
Abstract Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n.54/ 134 del 17 dicembre 1999, è stato scelto il 25…
Ad Ascoli Piceno il 16 e 17 dicembre si discute di CTU
Abstract Il 16 e 17 dicembre ad Ascoli Piceno, patrocinato da SIMLA, si terrà l'ormai tradizionale appuntamento congressuale organizzato dall'AMAMEL (Associazione Marchigiana di Medicina Legale). Il titolo del Convegno è…
Preesistenze INAIL da infortuni TU: una nuova metodologia valutativa
Abstract Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 83 del 2021, l'inail ha provveduto ad una nuova metodologia per la valutazione delle preesistenze quando queste siano state valutate e liquidate…
Morte asfittica nella folla: studio sperimentale su modello umano
Abstract A seguito dei recenti fatti avvenuti a Seoul (Corea del Sud), durante i quali hanno perso la vita oltre 150 persone nella calca delle affollatissime vie del quartiere Itaewon,…
Idoneità all’adozione: finalità e modalità della visita medico legale
Abstract La Legge 4 maggio 1983, n. 184, modificata dalla Legge 28 marzo 2001 n. 149, dispone la preventiva verifica della "idoneità affettiva e della capacità di educare e istruire…
#SIMLAJOB Bandi Pubblici e Richieste di Specialisti in Medicina Legale: Novembre 2022
Abstract Ritorna la rubrica #SIMLAJOB, una selezione dei principali Bandi Pubblici e Offerte di Lavoro di interesse per i nostri lettori. Si ricorda che i Concorsi ed Avvisi pubblici, nonchè…
SARS-CoV 2: rincorse paraboliche in tema di infezione virale ed infortunio INAIL
Abstract Si stanno rincorrendo su alcuni siti internet notizie derivanti dall’interpretazione dell’Ordinanza della Corte di Cassazione Sezione 5 n. 29435 del 10/10/2022 in merito al fatto che il COVID 19…