Le nuove tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale del tribunale di Milano
L'Osservatorio sulla giustizia civile di Milano, ha trasmesso al Presidente del Tribunale meneghino le Tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla…
Raccomandazioni G.e.F.I. nelle indagini di identificazione personale
Il Ge.F.I (Genetisti Forensi Italiani) rappresenta l’Italian Speaking Working Group della Società Internazionale di Genetica Forense (ISFG) e, come da statuto, ha anche il compito di elaborare raccomandazioni prevedendo la loro…
Cosa ha fatto SIMLA in questi sei mesi
L’attuale Consiglio Direttivo sotto la guida del Presidente Prof. Riccardo Zoja è stato eletto il 23 giugno 2017. In questo lasso di tempo: Si sono svolti Consigli Direttivi nelle seguenti…
Al Prof. S.D. Ferrara attribuito il titolo di Professore Emerito
Il Prof. Antonio Dell’ Erba, nato il 1.12.1926, si laureò in Medicina e Chirurgia nel 1950 presso l’Università di Bari discutendo una tesi in Anatomia Patologica riconosciuta degna di pubblicazione.
Un ricordo del Prof. Antonio Dell’Erba insigne Maestro della Medicina Legale
Il Prof. Antonio Dell’ Erba, nato il 1.12.1926, si laureò in Medicina e Chirurgia nel 1950 presso l’Università di Bari discutendo una tesi in Anatomia Patologica riconosciuta degna di pubblicazione.
Nuovo Statuto SIMLA
In data 27/10/17, in Rimini, si è riunita l’Assemblea straordinaria della SIMLA con all’ordine del giorno la proposta di Modifiche Statutarie.
Convocazione dell’Assemblea Straordinaria 27 ottobre 2017
Convocazione dell’Assemblea Straordinaria dei Soci per il giorno venerdì 27 ottobre 2017.
Commemorazione del prof. Barni. Elisabetta Bertol, Past President GTFI
Carissimi colleghi, in qualità di Past President della Associazione Scientifica GTFI sento mio dovere esprimere un brevissimo saluto al grande Maestro della Medicina Legale, prof. MAURO BARNI che ci ha…
Commemorazione del prof. Barni. Il presidente SIMLA, Riccardo Zoja
Carissimi colleghi, sono stato raggiunto dalla notizia della morte del prof. Mauro Barni. Una comunicazione che mi ha colpito in modo, mi sento di dire, violento. E questo per il…
Invalidità civile
Lo Stato italiano tutela gli invalidi civili attraverso l’erogazione di provvidenze economiche e socio-sanitarie di natura assistenziale (cioè a prescindere da requisiti di natura contributiva). In base all’entità della invalidità…