Verbale Consiglio Direttivo SIMLA del 9 marzo 2018
Si allega qui sotto il verbale del Consiglio Direttivo SIMLA tenutosi in data 9 marzo 2018 Scarica qui sotto il verbale VERBALE_CD_SIMLA_9-marzo18 I verbali degli altri consigli direttivi li trovate…
Iscrizioni a SIMLA 2019. Andiamo avanti insieme.
Sono aperte le iscrizioni a SIMLA 2019 anche con modalità telematica. Come iscriversi Cliccando QUI o nell'apposita casella "ISCRIVITI" sarà possibile, tramite bonifico e, ancor più semplicemente, mediante l'utilizzo di carta di…
Tabelle di Milano
Notti e nebbie: ma qual'è il "vero" valore fissato per il danno da perdita del rapporto parentale? Nello scorrere dell'edizione 2018 delle Tabelle per il risarcimento del danno da perdita…
Il nuovo regolamento europeo sulla privacy
Una rapida guida informativa sul nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali che entrerà in vigore il 25 maggio prossimo. Scarica qui il file [mks_button size="large" title="Guida…
Accertamento e valutazione medico-legale della sofferenza morale
Si pubblica, a nome del Consiglio Direttivo della Società, il documento di sintesi su “Accertamento e valutazione medico legale della sofferenza morale” elaborato da un gruppo di esperti scelti dal…
Un nuovo libro del Prof. Bolino: “Le indagini medico-legali sulla scena del crimine”
Vi presentiamo un libro, credo unico, nella trattatistica medico-legale. Si tratta del testo del Prof. Giorgio Bolino, dell'Università "La Sapienza" di Roma "Le indagini medico-legali sulla scena del crimine" (Era…
Blas De Lezo: uno strano caso di danno differenziale
Blas De Lezo ammiraglio Gli spagnoli, di solito, nei libri e nei film sui pirati, fanno sempre la figura degli allocchi beffati dai bucanieri o dagli ufficiali dalle navi di…
Su Doctor 33 il Presidente Zoja in merito a Legge Gelli e responsabilità penale del personale sanitario
Ai margini di un recente (4 maggio us) Convegno presso l'Università Cattolica di Milano, il nostro Presidente Prof. Zoja rilascia un'intervista su Doctor 33 che vi segnaliamo Scarica qui sotto l'articolo…
Citizen Kane e il colpo di frusta: potenza della stampa
Quarto potere Ah la potenza della stampa. Il nostro "Citizen Kane" allora è ancora vivo e lotta insieme a noi e ha paura del colpo di frusta. È evidente che…
Il Sistema Nazionale Linee Guida è sul web
La notizia è importante per tutti i medici legali che operano nell’ambito della responsabilità professionale medica. Oggi è disponibile, lo aspettavamo da mesi, il sito del Sistema Nazionale Linee Guida…
Citizen Kane e il colpo di frusta. Un intervento del Prof. Marinelli
Aggiungerei che, a partire dall'emanazione negli anni '90 della direttiva Euratom sull'impiego delle radiazioni ionizzanti in campo sanitario, vigono norme rsstrittive sulla prescrizione di indagini rx a scopo clinico ed…
Mario Carrara: un grande medico-legale ricordato ora da uno spettacolo teatrale
Mario Carrara nato a Guastalla il 2 novembre 1866 e morto a Torino il 10 giugno 1937, fu negli anni 20-30 il cattedratico di Medicina Legale dell'Università di Torino dopo…
Grazie Soci: il sito SIMLA va “a gonfie vele”
l sito SIMLA WEB, come sapete ampiamente rinnovato, è attivo da un mese. La nostra utenza mensile è stata di 1602 soggetti con una medica di ca. 400 la settimana…
Un ricordo del Prof. Pietro Zangani Ordinario di Medicina Legale dell’Università di Napoli
Il Prof. Pietro Zangani è scomparso il 10.04.2018 all’età di 89 anni. Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1955 presso l'Università degli Studi di Pisa, nel 1958 conseguiva il diploma…
Non solo “voci” ma “suoni” da SIMLA
Il nostro Presidente Prof. Zoja registra con il suo gruppo corale Concentus Monodicus Schola Gregoriana, il CD Inni Ambrosiani con Edoardo Bellotti all'organo Antegnati della basilica di S. Barbara a Mantova…
Il sapere medico EBM a tutto Web
Il consulente medico-legale ha sempre più bisogno di consultare banche dati che lo informino sulle linee guida in vigore, sulle best practice diagnostico cliniche e sulla letteratura di riferimento. In…
Accordo inter-valutatore nella valutazione della disabilità: una revisione sistematica degli studi di riproducibilità
In questo articolo pubblicato su una delle più prestigiose riviste mediche del mondo, il British Medical Journal (BMJ 2017;356:j14) gli autori (Jürgen Barth, Wout E L de Boer, Jason W Busse,…
Linea guida australiana sulla diagnosi e il trattamento del colpo di frusta 2014
In queste linee guida trovate tutti gli elementi EBM per la diagnosi ed il trattamento del colpo di frusta. Un moderno approccio ad una problematica assai dibattuta e molto diverso…
1912 – 2018: tempi duri per i medici-legali. Un intervento del Prof. Antonio Farneti
Oggi, uno dei nostri Maestri della Medicina Legale, il Prof. Antonio Farneti, ci ha inviato un piacevole e divertente articolo (lo dico con qualche dubbio) in cui riporta alcune annotazioni redatte…
GeOverdose: l’overdose in Italia in tempo reale
GeOverdose.it è un sistema informatico geografico (GIS), interfacciato ad un sito internet, in grado di visualizzare su di una mappa dell'Italia i decessi per overdose e gli altri eventi acuti…
Linee Guida della European Society of Cardiology per la diagnosi e il trattamento della sincope
Vi proponiamo le Linee Guida della ESC (European Society of Cardiology) sulla diagnosi e il trattamento della sincope Qui sotto scarica il documento [mks_button size="medium" title="Linee Guida 2018" style="squared" url="https://dev.simlaweb.it/wp-content/uploads/documenti/medicina/2018-Esc-Gudelines.pdf"…
Ricordo del Prof. Francesco De Fazio, maestro della medicina legale e della criminologia italiana
Il Prof. Silingardi ricorda il Prof. Francesco De Fazio recentemente scomparso: Nato a Serrata (RC) il 30.5.1932, il Prof. Francesco De Fazio si laureò in Medicina e Chirurgia presso l’Università…
Rapporto Ania: l’assicurazione italiana 2016-2017
Interessantissima pubblicazione prodotta dall'ANIA. Tutte le statistiche e i numeri su guadagni, perdite, costi, numero di incidenti stradali, polizze infortuni, RC sanitaria, micro e macropermanenti. Un rapporto su quello che…
Linee Guida emorragia post partum 2016
Dal Sistema Nazionale Linee Guida: Emorragia post partum: come prevenirla, come curarla Importante linea guida italiana su di un tema di grande interesse per il contenzioso medico-legale in ambito di…