Famli: Alessandro Dell’Erba è il nuovo Presidente
Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo FAMLI Lo scorso 27 novembre, a Milano, si è svolta l'Assemblea dei delegati che in rappresentanza delle Associazioni da loro rappresentate sui rispettivi…
GISDI – GISDAP verbale del Consiglio Direttivo del 12/10/ 2018
Riceviamo dai Presidenti del GISDI (Prof. Mariano Cingolani) e GISDAP (Prof. Fedeli) il verbale del Consiglio Direttivo delle due Associazioni affiliate a FAMLI che è qui scaricabile. Verbali Consigli Direttivi…
IVASS e Marsh: dati statistici su medmal
Sia IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) che Marsh (azienda leader nell'intermediazione assicurativa), quest'ultima sotto forma di un sondaggio che si ripete ogni anno, hanno fornito gli andamenti statistici in…
Su la testa ! Ordine dei Medici di Milano: no alle raccomandate per convocazione a visita medico-legale.
L'iniziativa dei medici-legali milanesi sulle raccomandate da inviare ai pazienti per conto delle Compagnie assicurative L'Ordine dei Medici della Provincia di Milano, su richiesta di chiarimenti sul fatto esplicitata dall'Associazione…
La SIMLA è Società Scientifica
Oggi 6 novembre 2018, la Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni è stata riconosciuta come Società Scientifica (scarica il documento Gelli_elencosocieta guarda a pag. 7). dalla Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e…
Danno Terminale. Alcune osservazioni medico-legali del Dott. Pedoja
Il Dott. Pedoja interviene nel dibattito sul "danno terminale" estendendo, sono parole sue, il concetto di “sofferenza” , quale componente del danno non patrimoniale trasmissibile iure hereditatis, alla percezione consapevole della” morte…
La CTU dopo la Legge Gelli: Milano il 22 novembre
Il 22 novembre prossimo, con il patrocinio SIMLA, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, si terrà l'annuale Convegno di ARITMIA dal titolo "La CTU dopo la Legge Gelli.…
La Prof.ssa Ziviz sulla valutazione della “sofferenza” sta con la SIMLA
La Prof.ssa Ziviz sulla valutazione della "sofferenza" sta con la SIMLA Nell'ambito delle polemiche si sono sviluppate sulle note sentenze di Cassazione in tema di danno patrimoniale ed in particolare…
Danno biologico “Un momento di riflessione comune”
Riceviamo dal Dott. Enrico Pedoja, Segretario SISMLA e membro del Consiglio Direttivo SIMLA, questo interessante articolo, inviato, anche all'attenzione dei Presidenti SIMLA e GISDAP. L'autore si sofferma su alcune importanti…
The Prestige: anche il danno biologico sparisce
The Prestige: anche il danno biologico sparisce. La sentenza E' del 17/1/2018 il deposito di una Sentenza di Cassazione Civile che ha fatto e farà discutere (Sez. III relatore e…
I Dieci Comandamenti del Dott. Rossetti: muore il “dinamico relazionale” torna il “danno morale”
I Dieci Comandamenti del Dott. Rossetti: muore il "dinamico relazione" torna il "danno morale" La componente dinamico relazionale del danno a persona secondo la sentenza Nella Sentenza di Cassazione Civile…
Segno e catastrofe: cambiamento climatico e salute dei cittadini
Segno e catastrofe: cambiamento climatico e salute dei cittadini Si terrà a Roma, martedì 9 ottobre, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica il Convegno dedicato al tema “Segno e…
Procedure sopralluogo: la “scheda” SIMLA
Procedure sopralluogo: la "scheda" SIMLA Cari amici, dopo la sessione appositamente approntata al Congresso Nazionale SIMLA di Verona, sperando in una ancora maggiore diffusione tra tutti gli operatori, Vi rendo partecipi…
La Cassazione non si “rettifica” e si schiera per il “clinico o strumentale”
Con sentenza depositata in data 11-9-2018 (22066/18), la Cassazione Sezione 6° conferma i suoi precedenti orientamenti (18773/16 e 1272/18) secondo i quali, "la sussistenza dell'invalidità permanente non può essere esclusa…
Verbale Consiglio Direttivo SIMLA del 5 luglio 2018
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA In allegato troverete il Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA tenutosi in Bologna in data 5 luglio 2018. Qui sotto potete scaricare il file VERBALE_CD_SIMLA_del_05_luglio_18
Vaccini e medicina legale: qualche documento utile
Vaccini e medicina legale Che la problematica "vaccini" abbia a che fare con la medicina legale è a tutti noto. La somministrazione di questi, infatti, è da tempo determinata…
Patologia e scienze forensi in Inghilterra. Istruzioni per l’uso
Patologia e scienze forensi in Inghilterra. A questo proposito si trasmettono due documenti di particolare interesse. Code of practice and performance standards for forensic pathology in England, Wales and Northern…
Nono Convegno di Traumatologia Clinica e Forense: Salsomaggiore Terme 23 e 24 novembre
Nei giorni 23 e 24 novembre 2018, si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR) il Nono Convegno di Traumatologia Clinica e Forense dal titolo "LE LESIONI TRAUMATICHE SCHELETRICHE…
GIMBE: rapporto 2018 sulla sostenibilità del SSN
In un momento in cui di "numeri" si parla spesso a sproposito e comunque con fastidio, pubblichiamo le risultanze del rapporto della Fondazione GIMBE (Gruppo Italiano Medicina Basata sulle Evidenze)…
Linee guida di cui alla Circolare 972/2015
Pubblichiamo l'ntegrazione delle linee guida di cui alla Circolare 972/2015 in tema di accertamenti medico-legali di idoneità al servizio da parte delle Commissioni Mediche di Verifica. Le importanti novità per gli…
Osservatorio di Milano: completo chiarimento sul risarcimento del danno parentale
Avevamo dato conto qualche settimana fa delle problematiche che si erano venute a creare dopo la pubblicazione delle nuove tabelle per il risarcimento del danno alla persona pubblicate dall'Osservatorio per…
Verbale del Consiglio Direttivo SIMLA del 3 maggio 2018
In allegato troverete il verbale del Consiglio Direttivo SIMLA tenutosi in data 3 maggio 2018. Qui sotto potete scaricare il file [mks_button size="medium" title="VERBALE CD SIMLA del 03/05/18" style="squared" url="https://dev.simlaweb.it/wp-content/uploads/2018/07/VERBALE-CD-SIMLA-del-03-maggio-18.pdf"…
Importante comunicato del Presidente della SIOF Prof. Claudio Buccelli
La tematica del ruolo degli specialisti in odontoiatria nell'ambito delle consulente tecniche d'ufficio tra cui quelle in tema di responsabilità professionale medica viene affrontato dal Prof. Claudio Buccelli, Presidente della…
Giulia Grillo: un medico-legale Ministro della Salute
Come molti sanno, per la prima volta nella storia della Repubblica, abbiamo uno specialista in medicina legale Ministro e, per di più, Ministro della Salute. Giulia Grillo, Presidente dei deputati…