Sicurezza del paziente. L’esperienza del John Hopkins Medicine
La sicurezza del paziente sta diventando una parte importante anche della cultura medico-legale legata com'è allo studio e alla prevenzione degli errori in medicina. E' chiaro che da quando fu…
Med Mal statistiche. Il decimo report di Marsh
E' uscito anche quest'anno il report Med Mal Italia realizzato da Marsh. Il report, dedicato alla medical malpractice è alla sua decima edizione. Anche quest'anno è giusto che ci occupiamo delle statistiche…
Rapporto GIMBE: SSN in crisi e vicino al collasso
E' uscito con notevole clamore il rapporto GIMBE (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze) sullo stato del SSN che mette in luce una situazione di crisi acutissima dello…
FNOMCEO: risolvete il caos nelle liquidazioni delle CTU
Il Presidente della FNOMCEO Dott. Filippo Anelli, ha inviato richiesta scritta al Ministro della Giustizia Onoverole Bonafede sollecitandolo a risolvere i disagi e le incertezze create dalla circolare delle Agenzie…
…Se la Montagna non va da Maometto…art.138 e 139
PRESUPPOSTI TECNICI INTERPRETATIVI MEDICO LEGALI ART. 138 E 139 LEGGE 124/17...Se la Montagna non va da Maometto... Il Dott. Pedoja non si è convertito all'Islam ma ci manda questo articolo…
Ricordo del Prof. Aldo Carnevale dell’Università di Chieti
Il Presidente Prof. Riccardo Zoja e il Consiglio Direttivo di SIMLA danno l'annuncio a tutti i Soci che il primo giugno scorso è spirato il Prof. Aldo Carnevale, nato a…
Ve la dò io la sofferenza: quesito di Milano vs medicina-legale
Come era già stato annunziato sul sito (VEDI) l'Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano, ha abolito dal suo quesito ai CTU, che era in vigore dal 2013,…
Le statistiche del contenzioso RCA 2010 2017
L'IVASS ha recentemente pubblicato in un suo bollettino contenenti le statistiche del contenzioso nei rami RCA e natanti. Si tratta di una rilevazione assai importante per individuare anche lo stato…
Danno non patrimoniale in forma di rendita vitalizia
La singolarità della sentenza che si va a pubblicare è connessa alla concessione del risarcimento del danno patrimoniale in forma di rendita vitalizia Non siamo soliti pubblicare sentenze di merito…
Pedoja: giuristi e medici legali non si capiscono
Quando si parla di danno biologico giuristi e medico legali non si capiscono. Questa è la tesi del Dott. Enrcio Pedoja, Segretario del SISMLA e mebro del CD di SIMLA.…
Osservatorio Milano quesito CTU: colpo di frusta ritorno all’antico, “sofferenza morale” NO a quantificazione medico-legale
L'aggiornamento del quesito ai CTU medico-legali da parte dell'Osservatorio di Milano Il 13 maggio è prevista la riunione del gruppo di studio dell'Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di…
Calano ancora gli incidenti stradali in Italia
I dati Istat riguardanti il numero degli incidenti stradali sulle strade italiane continuano a registrare un calo del numero degli eventi. Conseguente è la diminuzione netta del numero dei morti…
Jama: decessi da “trattamento medico” negli ultimi 25 anni negli USA
Un importante articolo sul Journal of American Medical Association (Jama) quantifica i decessi da trattamento medico negli ultimi 25 anni (dal 1990 al 2016). Queste sono le referenze dell'articolo: Jacob…
SIMLA sul Sole24 Ore: convocazioni dei periziandi sotto accusa
Simla sul Sole24 Ore Il prestigioso quotidiano nazionale politico, economico, finanziario Sole24 Ore di Milano, ha fatto riferimento a SIMLA in un articolo pubblicato il 5 febbraio scorso dal titolo…
Il Prof. Domenico De Leo nel Consiglio Superiore di Sanità
Una buona notizia per SIMLA e per tutta la medicina legale italiana: il Prof. Domenico De Leo, Ordinario di Medicina Legale dell'Università di Verona, è stato nominato dal Ministro della…
No One Here Gets Out Alive. Le linee guida sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico
Le "Linee guida sulla prevenzione delle infezioni del sito chirurgico" elaborate dalla WHO sul sito del SNLG Sono state pubblicate sul Sito del Sistema Nazionale delle Linee Guida del Ministero…
Danno biologico, morale, DPR vittime terrorismo. Proposta valutativa medico-legale
Proposta metodologica valutativa tecnica medico legale in applicazione al DPR n. 181 del 30.10.2009 (vittime terrorismo) su danno biologico e morale (un intervento del Dott. Pedoja) Il Regolamento recante i criteri…
Quis custodiet custodes ? Lo sportello “anti malpractice” dell’Ordine di Roma
Riprendiamo e pubblichiamo dalla newsletter dell'Odine dei Medici di Roma "Nuovo servizio Omceo Roma, Magi: "'Tutoring' per medici e pazienti. Un vantaggio per Ssn" "(DIRE) Roma, 23 gen. - Ridurre…
Nuove linee guida sul sito del SNLG: dove stiamo andando ?
Il sito del Sistema Nazionale Linee Guida si è arricchito di due nuove entità dopo la pubblicazione di quelle sull'emorragia post-partum (scaricabile nel nostro sito) a cura del dell'Istituto superiore…
A proposito di dolore: gli oppiacei funzionano in quello cronico non cancerogenico?
Anche in ambito medico-legale, parliamo sempre più spesso di dolore, sia in ambito dottrinario, sia in quello di comune pratica clinica. E' ovvio che una conoscenza maggiore su questi temi…
La Suprema Corte affronta il tema dei sintomi “aspecifici”
Nell'ordinanza 30999 del 28/9/2018 pubblicata il 30/11 us (Sezione III Civile, Presidente Travaglino, Relatore Rossetti), la Suprema Corte affronta il problema dei "sintomi comuni" o, per meglio dire, aspecifici. Qui…
Il Verbo si è fatto Carne. Buon Natale da SIMLA
Il Verbo si è fatto carne I credenti, a Natale, vedono manifestarsi l'annuncio che dà Giovanni nel prologo del suo Vangelo: "Il Verbo si è fatto carne" (Gv 1,14). Come…
I risultati della Commissione Lancet – UCL sulle migrazioni
Introduzione Il Lancet, come sapete una delle più prestigiose riviste mediche al mondo, ha pubblicato recentemente il rapporto di una Commissione di cui è promotore insieme alla University College of…
Avviso ai naviganti: SIMLA per Voi. Vantaggi per gli iscritti
Carissimi Soci, pare doveroso ricordare che il lavoro di SIMLA sotto il profilo comunicativo, informativo, congressuale e di impegno da parte del Consiglio Direttivo, sia stato grande e che siano…