Età biologica: per sapere come la valutiamo un questionario GIAOF
Un questionario su come viene valutata l'età biologica in Italia. Questa importante iniziativa ci giunge dal GIAOF (Gruppo Italiano Antropologi Odontologi Forensi) gruppo scientifico affiliato a SIMLA. I motivi che…
WJP Rule of Law Index: il rispetto della Legge nel mondo
Il World Justice Project (WJP) - Rule of Law Index 2019 è l’ultimo report annuale che misura il rispetto della legge basandosi sull’esperienza e sulle percezioni della popolazione e di…
COVID-19: una storia della pandemia su Simlaweb
INTRODUZIONE PROF. RICCARDO ZOIA (Presidente SIMLA) Riceviamo un contributo completo e puntuale su aspetti epidemiologici e storici della pandemia da Covid-19 che favorisce in modo tangibile molte importanti considerazioni di…
Assicurazione in Italia Rapporto ANIA 2018-2019
Come ogni anno l'ANIA pubblica il suo rapporto sullo stato dell'assicurazione in Italia. I dati, che si riferiscono, per lo più, all'anno 2018, sono, come al solito, molto interessanti per…
La Consensus Conference sul danno nella persona anziana
Si è conclusa con la pubblicazione sull'International Journal of Legal Medicine, l'iter della Consensus Conference sulla Valutazione medico-legale del danno biologico nella persona anziana. Il lavoro, cominciato nel 2016, ha…
Verbali del Consiglio Direttivo Simla del 27-2 e del 3-4-2020
Si allegano i verbali del Consiglio Direttivo Simla relativi alle riunioni del 27 febbraio e del 4 aprile 2020 Qui sotto li potete scaricare:
Documento INAIL Covid: rischio e prevenzione sui luoghi di lavoro
Recentemente l'INAIL ha provveduto alla redazione di un documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione. Il…
Incontro con il Dott Luca Balzarini: radiologia e Covid
Abbiamo incontrato il Dott. Luca Balzarini, Responsabile del Dipartimento Diagnostica per Immagini dell'Istituto Clinico Humanitas. Con lui abbiamo discusso dell'importanza cruciale della radiologia nella diagnosi di Covid-19. Nel filmato che…
SIMLAWEB: 10000 in un mese Grazie a tutti
Nel mese di aprile 2018, con un articolo, ringraziammo i Soci perché il nostri sito SIMLAWEB aveva avuto 1602 utenti. Abbiamo detto, a quell'epoca, che il sito SIMLA "andava a…
Rivista Italiana: richiesta articoli su pandemia Covid19
Il Prof. Antonio Osculati, Direttore della Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in campo sanitario, ci informa che sta programmando un fascicolo che raccolga numerosi contributi in merito…
Buona Pasqua dal Presidente SIMLA Riccardo Zoja
Il Prof. Riccardo Zoja invia a tutti i Soci e a tutti i Medici Legali italiani un augurio di Buona Pasqua. Cari Soci, Colleghi ed Amici, tutti abbiamo familiarità con…
Inail e Covid-19. Cosa cambierà e ripercussioni
Le iniziative dell'Inail nei confronti della pandemia da Covid-19 sono un argomento molto rilevante in ambito medico-legale. Sin dall'introduzione del DL 17 marzo 2020, n. 18 (cosiddetto "Cura Italia") erano…
Responsabilità medica e COVID19. Lettera di SIMLA ai medici legali italiani
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), si rivolge a tutti i Soci e a tutti Medici Legali italiani. Perché questa lettera ai medici…
SIMLA: dateci i mezzi per attrezzare le sale autoptiche
L'emergenza legata alla pandemia da COVID-19, ha messo in luce l'insufficienza tecnica delle nostre sale autoptiche per l'esecuzione di necroscopie in sicurezza. Come è noto la comunità scientifica internazionale e…
Si è spento il Generale Francesco Consigliere
E' venuto a mancare nella Sua città, Brescia, il Generale Francesco Consigliere. Già membro del Consiglio Direttivo SIMLA, influente figura del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale, era stato uno…
La Genetica Forense di Ancona in prima fila nella lotta al Covid-19
La medicina legale italiana sta contribuendo alla lotta al Covid-19. Un esempio è quanto accaduto ad Ancona nel laboratorio di Genetica Forense della Medicina Legale dell'Università Politecnica delle Marche, diretto…
Autopsie SARS-CoV-2: le “regole” dell’ISS
Il 23 marzo l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato la "Procedura per l'esecuzione di riscontri diagnostici in pazienti deceduti con infezione da SARS-CoV-2". Si tratta, quindi, di un protocollo istituzionale…
SIMLA e GIPF si mettono a disposizione per le autopsie Covid19
SIMLA e GIPF (Gruppo Italiano Patologici Forensi), affiliato a SIMLA, si mettono a disposizione per l'esecuzione delle autopsie di malati deceduti con o per infezione da Covid19. L'attività autoptica è…
SNLG: “Eppur si muove”. Le nuove linee guida pubblicate.
Il Sito Nazionale Linee Guida (SNLG) dell'Istituto Superiore di Sanità pubblica alcune nuove linee guida implementando, notevolmente, il numero di queste. Ve ne diamo notizia, fornendovele in modo che possiate…
Enpam Covid19: le misure messe in campo
L'Enpam ha adottato alcune misure per fronteggiare l'emergenza connessa all'epidemia da Covid19 per i suoi iscritti. Le misure prevederebbero uno stanziamento di circa 500 milioni di €. Queste sono sintetizzate…
DPCM 9-3-2020 COVID19: l’Italia è “rossa”
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, in data 9-3-2020, ha emanato un nuovo DPCM atto a limitare la diffusione dell'epidemia da COVID 19 L'art. 1 dei due precedenti DPCM viene…
COVID19: comunicato del Presidente SIMLA Prof. Riccardo Zoja
Carissimi Soci ed Associati, in queste ore sono giunte alla Società numerose sollecitazioni provenienti da Colleghi e Studi Medici che esercitano la nostra disciplina specialistica in ambito libero professionale ovvero…
Rossi (OMCEOMi) su visite medico-legali e coronavirus
Il Presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, Roberto Carlo Rossi, ha emesso un comunicato relativo agli accertamenti medico-legali stante l'attuale situazione di diffusione del Coronavirus. Il suo intervento era stato…
Regimenti: specializzazione in medicina legale in tutta la UE
L'Onorevole Luisa Regimenti, medico legale ed eletta Parlamento Europeo nelle scorse elezioni, ha promosso lo scorso 20 febbraio un Convegno teso al riconoscimento della specializzazione in medicina - legale in…