Consulta: no alla proroga del blocco dell’esecuzione e dei pignoramenti nei confronti delle Aziende Sanitarie
Abstract Il comma 4 dell’art. 117 del D.L. cd Rilancio Italia prevedeva il blocco delle esecuzioni e dei pignoramenti, in corso e futuri, nei confronti delle Aziende Sanitarie. Con la…
Di cosa morì Mozart? Di certo non fu Salieri…
Abstract Sulla causa della morte di Mozart, così come spesso accade per i grandi uomini che hanno segnato la storia dell’umanità e prematuramente scomparsi, continua ad aleggiare un mistero che…
DL 34/20 art. 12: “Dematerializziamo la Morte”
Abstract È in corso la definizione del cronoprogramma e delle attività prodromiche alla implementazione di un canale telematico finalizzato alla accelerazione delle procedure di trasmissione dei dati relativi alle nascite…
La contagiosità dei cadaveri SARS-CoV-2 positivi
Abstract Il problema della contagiosità del cadavere positivo per SARS-CoV-2 è stato affrontato ormai da numerosi lavori scientifici a cui la comunità medico-legale italiana ha contribuito in modo notevole. Vi…
Come va la salute in Italia secondo l’OCSE
Abstract L'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ci fornisce, in rapidi tratti statistici, lo stato dell'Italia per quanto riguarda la sua situazione economico sanitaria con particolare riferimento…
ADR negli USA nei casi di malpractice: il modello MACRMI
Abstract Nonostante gli sforzi del legislatore con i tentativi di introdurre procedure di mediazione e di ATP conciliative ex 696 bis nella Gelli Bianco, la metodiche ADR (Alternative Dispute Resolution)…
Onorari medico-legali: il valore del tariffario SISMLA
Abstract Segnaliamo un'ordinanza del Tribunale di Milano in cui, in una diatriba relativa al mancato pagamento da parte del danneggiato degli onorari per una prestazione professionale di consulenza medico-legale, viene…
Elezioni SIMLA 13 e 14 novembre: vince il voto di lista
Abstract I risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo SIMLA del 13 e 14 novembre e i rendiconti finanziari presentati nel corso della Assemblea dei Soci tenutasi alla…
Danno biologico: come è stata fatta la TUN
Abstract L'IVASS propone, in una sua pubblicazione, la metodologia con la quale è stata costruita la Tabella Unica Nazionale (TUN) per la determinazione dei risarcimenti del danno biologico nell'ambito delle…
I “baby case” stanno sparendo? Lo dice Am Trust
Abstract Una rilevazione dell'Osservatorio Baby Case di Am Trust Assicurazioni ci informa che il trend di questi casi, certamente i più catastrofici in termini di risarcimento per gli ospedali e…
Responsabilità medica: qual è il danno realmente risarcibile
Abstract La Cassazione torna sul tema della quota di danno biologico realmente risarcibile nell'ambito di casi di responsabilità medica. Questa secondo una recente Sentenza della Sezione III Civile (la 27265/21…
Il Prof. Francesco Introna è il nuovo Presidente di SIMLA
Abstract SIMLA elegge il nuovo Consiglio Direttivo e nomina Francesco Introna come Presidente per il quadriennio 2021-2025.Un nuovo cammino per SIMLA, verso la nascita di una Federazione di Scienze forensi…
Rossetti e nuovo processo civile: occasione mancata per riformare le CTU
Abstract Il Dott. Marco Rossetti, Consigliere di Cassazione, esprime le sue perplessità sul contenuto del ddl 1662 relativo alla riforma del processo civile per quanto riguarda la CTU. Per lui…
Gabriella Ceretti presiede il nuovo Consiglio Direttivo della SIOF
Abstract La Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) ha deliberato quale sarà il suo nuovo Consiglio Direttivo. . . . . Esso sarà capitanato per la prima volta da una…
Elezioni e Assemblea SIMLA 13 – 14 novembre
Abstract Come sapete il 13 e il 14 novembre si voterà per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo della SIMLA. Per gli aventi diritto la mail è già partita…
Spera: con l’approvazione della TUN finisce la supplenza milanese
Abstract In un articolo pubblicata in forma "open access" sulla rivista on line Ri.Da.Re. (Giuffré), di cui è Direttore, il Presidente della X Sezione Civile del Tribunale di Milano Damiano…
Cristina Cattaneo vince il Premio Clyde Snow della AAFS
Abstract La Prof.ssa Cristina Cattaneo, Ordinario di Medicina Legale dell'Università Statale di Milano, socia SIMLA e Presidente del G.I.A.O.F. (Gruppo Italiano di Antropologia e Odontologia Forense), ha vinto il Premio…
Tutte le linee guida finora pubblicate sul SNLG
Abstract Nelle CTU medico-legali sono rarissime le citazioni alle linee guida contenute nel sito del SNLG. Forse è giusto proporle nel suo elenco ad oggi (31 ottobre 2021) anche per…
Il database della mortalità umana mondiale
Abstract Alcuni studiosi hanno elaborato un database, costantemente aggiornato, che riporta i tassi di mortalità di numerosi ed importanti paesi sparsi su tutto il globo terraqueo. . . . .…
Francesco Introna si candida alla Presidenza SIMLA con la lista “Continuiamo insieme”
Abstract Il Prof. Francesco Introna, Ordinario di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si candida quale Presidente della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni con…
Migliorini sul 696 bis “alla veneta”: no alla conciliazione “tecnica”
Abstract Il Socio SIMLA, Arnaldo Migliorini di Milano, docente di Medicina Legale presso l'Università Vita e Salute Ospedale San Raffaele e Vicepresidente FAMLI, ci ha fatto pervenire questo scritto che…
SIMLA: i “numeri” del Consiglio Direttivo 2017-2021
L'avevamo già fatto. La scadenza del quadriennio di Consiglio Direttivo sotto la Presidenza del Prof. Zoja ci impone di ripresentarvi i "numeri" di SIMLA dal 2017 al 2021 a fine…
American Academy: il convegno annuale a Seattle
Abstract L'annuale Convegno, il 74°, dell'American Academy of Forensic Science, che interessa moltissimo molti dei nostri giovani operanti presso gli Istituti universitari di Medicina Legale, si terrà nella bellissima città…
Triveneta e SISMLA Veneto: Protocollo 696 bis
Abstract Presentiamo un protocollo operativo proposto dalla Società Medico Legale del Triveneto (SMLT) e della rappresentanza veneta del SISMLA "per condividere e discutere alcuni aspetti operativi nell’espletamento della CTU tecnica medico…