I personaggi ed i casi che hanno fatto la storia dell’identificazione personale (Parte I): Bertillon
Abstract Con questo articolo diamo avvio ad una serie di pubblicazioni su…
I medici legali nelle emergenze umanitarie
Abstract Fra le sessioni più attese del 45° Congresso SIMLA che si…
I capelli di Beethoven
Abstract Per molti richiamare alla mente l'immagine di Beethoven significa evocare la…
Ravel e Gershwin: vittime di un errore diagnostico?
Abstract Nella serie dedicata alla rilettura della vita di alcuni grandi compositori…
Quanta strada c’è ancora da fare per l’Entomologia Forense?
Abstract L'entomologia forense è la disciplina che indaga l'affascinante relazione esistente tra…
L’infermiere e la medicina legale
Abstract In questo articolo vi proponiamo un focus sul ruolo dell'infermiere nella…
Paganini, il violinista del diavolo
Abstract Continuiamo il nostro viaggio sulle patologie e i curiosi aspetti, anche…
La strage di San Valentino: un punto di svolta nella balistica forense
Abstract Nel giorno della festa degli innamorati vi proponiamo un articolo su…
La “nuova normalità”: la didattica online nella formazione medica
Abstract La pandemia da COVID 19 ha forzato la rapida transizione verso…